E’ una scrivania virtuale con posta elettronica (Gmail), documenti (Drive), calendari (Calendar), gruppi e chat a disposizione di ogni studente/dottorando dell’Ateneo basata su G Suite.
Ho dimenticato il mio username, che cosa devo fare?
Puoi richiederlo alle Segreterie Studenti presentandoti di persona oppure puoi contattare il servizio Help Desk delle Segreterie Studenti inviando una mail a webhelp @ unimore.it . Identificati con codice fiscale e numero della tessera e allega la scansione di un
Ho dimenticato la password, come posso ripristinarla?
Ricorda che la password richiesta per accedere via web al tuo account su G Suite è quella centralizzata UniMoRe mentre la password da inserire per accedere con un client di posta (es. app del cellulare, Thunderbird, Mail, etc) è quella
Posso cambiare il mio nome utente/username?
NO, il nome utente è un identificativo numerico assegnato in automatico dal servizio Segreterie Studenti on-line Esse3 al momento della registrazione e NON può essere modificato.
Quale e’ il mio indirizzo di posta?
Il tuo indirizzo è <idnumerico>@studenti.unimore.it dove idnumerico è la username ottenuta da Esse3 dopo l’immatricolazione. Se sei un dottorando hai assegnato anche l’indirizzo aggiuntivo nella forma <nome.cognome>@unimore.it, puoi impostare la spedizione con questo indirizzo
Dopo l’autenticazione SSO ottengo un errore di autenticazione. Cosa devo fare?
Se ottieni un errore di credenziali non valide dopo l’inserimento di username e password ricorda che la tua username è l’Idnumerico assegnato dalla segreteria studenti al momento della immatricolazione ed è la stessa username che ti consente l’accesso a Esse3
Non riesco ad accedere con il mio browser. Cosa devo fare?
Se ottieni un errore del browser accedendo a verifica che: il percorso che stai seguendo sia www.unimore.it / POSTA / Accedi alla posta Studenti Javascript sia abilitato nel browser Se usi Firefox in ambiente Windows: Strumenti/Opzioni/Contenuti Se usi Firefox in
Quali sono i limiti in ricezione/spedizione?
La dimensione massima di un messaggio in ricezione è di 25 Mb. Se il messaggio in spedizione supera questo limite Gmail propone il caricamento su Drive e l’inserimento del link al documento. Limiti di invio di Gmail in G Suite
Posso accedere con un client di posta?
Puoi accedere alla tua posta anche con un client installato sul tuo PC/Mac, ad esempio Thunderbird, Mail, etc attiva l’inoltro POP / IMAP : accedi via web, clicca sulla scritta “Impostazioni” in alto a destra della pagina, clicca sulla scritta
Quanto spazio ho a disposizione?
La dimensione dell’account è definita “infinita” da Google. Per vedere lo spazio occupato dal tuo account, dopo il login vai alla pagina: https://www.google.com/settings/storage